Ambiti del Trentino
Dolomiti Trentine
Borgo Valsugana
All'imbocco della Val di Sella
Centro principale della Bassa Valsugana, Borgo Valsugana è attraversato dal Fiume Brenta. Nelle sue alture sorge imponente il Castel Telvana.
Nelle sue immediate vicinanze inizia la Val di Sella, incantevole luogo dove si sviluppa il percorso Arte Natura che con cadenza biennale ospita Arte Sella, rassegna internazionale di opere d'arte legate alla natura.
Dati Generali
Ubicazione: | Valsugana |
CAP | - |
Altitudine su livello Mare: | m.380 |
Superficie in Kmq | 52,28 |
Abitanti: | 6643 |
Distanza da Trento: | 34 KM |
Come arrivare: |
Autostrada A22 del Brennero, uscita Trento Centro, S.S. 47 della Valsugana. vedi cartina |
Municipio di Borgo Valsugana | Tel: 0461 758700, Fax: 0461 758787, comune@comune.borgo-valsugana.tn.it |
Alberghi di Borgo Valsugana | |
Attrezzature sportive: | Tennis, piscina scoperta, palasport, campi di calcio, bocce, |
piste ciclabili | pista ciclabile Brenta di Borgo Valsugana, destra Brenta cicloturistica |
impianti di risalita, piste o anelli di fondo | sci di fondo in Val di Sella |
Attività per il tempo libero e la cultura | Teatro, Centro Congressi, Biblioteca |
Ospedali, case di cura | Ospedale di San Lorenzo |
autolinee: | Trentino Trasporti Spa |
Ferrovia | Trento Venezia, Stazione di Borgo Valsugana |
Escursioni consigliate in montagna | risalendo in auto verso Val Calamento e il Passo Manghen si arriva nel cuore del Lagorai |
Altri luoghi da visitare | chiese di San Rocco, Sant'Anna e San Francesco, Castel Telvana, il museo della Grande Guerra, il ponte veneziano sul fiume Brenta, Palazzo Ceschi. Corso Ausugum con le botteghe e i portali Barocchi. |
Google Map
Cliccando sui puntatori della mappa potrete accedere alle diverse pagine web interne di località relative all'ambito turistico.