Ambiti del Trentino
Dolomiti Trentine
Val di Cobel e Val Goslada
Da Sporminore risalgono il Gruppo della Campa
La Val Goslada e Val di Cobel sono due valli parallele che da Sporminore in Val di Non risalgono da sud-est il Gruppo della Campa. Sono separate dalla costiera Monte Bruzara e Monte Rocca, che da Sporminore risalgono le pendici sud orientali delle cime Trettel, Borcola e Bedole. Più a ovest al centro il Passo Corona con il Croz del re e il Monte Corona.
Si tratta di un itinerario quasi di "ricerca" che presenta difficoltà di orientamento. Le condizioni del sentiero, la lunghezza del tragitto, il dislivello, nonché l' assenza di segnaletica rendono il percorso sconsigliabile ai non esperti, pur presentando delle peculiarità paesaggistiche e naturalistiche assai rilevanti. La località di partenza è Sporminore. I due percorsi risalgono il versante meridionale della Campa imboccando una laterale della Val Sporeggio e confluiscono alla Malga di Sporminore, m. 1931. Di qui uno strappo assai ripido per un sentiero non più accatastato, consente di guadagnare i 2505 m. del Passo Corona.
Tabella riassuntiva
Località di partenza | Sporminore mt.515 |
collegamenti con mezzi pubblici | Trentino Trasporti |
Rifugi o punti di bivacco pù vicini | Malga Sporminore (m.1920) |
itinerari principali | Sporminore - Malga Spora |
dislivello salita | 1990 metri |
quota massima | Passo Corona : m.2505 |
Tabella tempi parziali di percorrenza e andamento altimetrico
Sporminore - Malga Spora
Punto del Percorso | quota mslm | tempo parziale in minuti | tempo progressivo in ore | possibilità variazioni percorso |
Sporminore-Val di Non | 515 | - | 0 | Salita dalla Val di Cobel |
Malga Sporminore* | 1930 | 200 | 3,20 | *tratto non ben segnalato |
Passo Corona | 2505 | 80 | 4,40 | - |
Sella del Montoz | 2327 | 30 | 5,10 | - |
ex Malga Cavedago | 1838 | 40 | 5,50 | s.301 Andalo,s.302 Spormaggiore |
Malga Spora | 1851 | 10 | 6 ore | - |
Visualizza Dolomiti Brenta Orientali in una mappa di dimensioni maggiori