Ambiti del Trentino
Dolomiti Trentine
Via Ferrata Tru Dolomieu al Piz Dles Conturines
Facile ferrata per salire la vetta che domina da est la Val Badia
La Tru Dolomieu è una facile e breve via ferrata che consente la salita alla magnifica Cima Conturines, m.3064, nel gruppo Fanes Conturines. E’ una cima che domina da oriente la Val Badia con pareti strapiombanti e caratterizzate da grandi ondulature. Tutto il tragitto della via normale che sale da est sul versante del gran Fanes è assolutamente privo di difficoltà sino al pianeggiante Picco delle due Forcelle, da dove ha inizio il caratteristico acrocoro sommitale roccioso della Cima Conturines.
Percorso stradale:
Da San Casciano Badia si prende la SP 37 per il Passo di Valparola, superato Armentarola dopo circa un Km in località Punt de Solare, si svolta a sinistra sino al parcheggio nei pressi del ristoro Capanna Alpina. (8 km da La Villa)
Avvicinamento:
Dalla Capanna alpina un comodo sentiero dapprima pianeggiante e poi via via sempre più ripido porta al Col de Locia, ore 1,00 circa. Dal Colle si procede su una comoda mulattiera sino al Ju de l’Ega, trascurando il bivio per le Cime Campestrin e per la Forcella del Lago. In prossimità del Ju de l’Ega (grande alpeggio pianeggiante attraversato da un corso d’acqua) un cartello con indicazioni Conturines Lavarella segna la direzione da prendere a sinistra verso nord ovest. Il sentiero attraversa un falsopiano con tanti mughi e poi risale abbastanza dolcemente la valle racchiusa a sinistra dai fianchi del Piz Taibun. Dopo circa un’ora dal bivio si incontra il Lago Conturines, a volte asciutto come nel settembre 2008. Si sale ancora molto, ma sempre comodamente sino ad intersecare in prossimità della forcella di destra del Piz dles Dues Forceles il sentiero che porta a Cima Lavarella. Qui si piega a sinistra, sud, su ottima
traccia e in circa mezz’ora si arriva alla base dell’inconfondibile “cappello” roccioso di Cima Conturines, dove hanno inizio le attrezzature. Una serie di scale e funi metalliche caratterizzano questa facile via ferrata, anche l’esposizione è contenuta. Escursionisti allenati possono prevedere anche la salita a Cima Lavarella, m.3055, con un tempo di circa un’ora per la salita e la discesa.
Ritorno: per la via di andata. Tempo circa 3 ore e trenta.
Tabella tempi parziali di percorrenza e andamento altimetrico Capanna Alpina – Cima Conturines
luogo | quota | sentiero | Tempo parziale | Tempo compless | Note, difficoltà, riferimenti |
Capanna Alpina | 1732 | 11 | |||
Col de Locia | 2069 | 11 | 1,00 | ||
Bivio s.11 s.20b | 2116 | 11 | 0,30 | 1,30 | |
Ju da l’Ega | 2157 | ssn | 0,30 | 2,00 | Si prende a sinistra per un sentiero senza numero |
Lago Conturines | 2520 | 1,00 | 3,00 | ||
Forcella, bivio sent. Per Piz Lavarella | 2885 | 1,20 | 4,20 | ||
Inizio attrezzature | 2960 | 0,30 | 4,50 | ||
Cima Conturines | 3064 | 0,20 | 5,10 | ||
Capanna Alpina | 1732 | 3,30 | 8,40 |
Dati generali:
Grado di difficoltà: facile nel suo genere
Località di Partenza: Armentarola Val Badia
Punto di partenza: Capanna Alpina, m.1732
Punto di arrivo: Cima Conturines
quota massima: m.3064
Dislivello in salita: metri 1332.
Tempi di Percorrenza: ore 8/9 compreso il ritorno
Punti di appoggio intermedi: nessuno
Numeri di Segnavia: vedi tabella
periodo consigliato: estate, primo autunno.
Principali cime attraversate: Cima Conturines, Picco delle Due Forcelle.
indicazioni particolari: valutare possibilità di salire anche Cima Lavarella.
Visualizza Cima Conturines in una mappa di dimensioni